Ultimo aggiornamento Sabato 24 Luglio 2010 18:24
Guardistallo
La posizione strategica tra il mare e il verde delle colline fa di Guardistallo il luogo ideale per una vacanza che alterni giornate di relax in riva al mare a gite nell'entroterra a stretto contatto con la natura.
Nato come castello longobardo, dopo lo scioglimento dei feudi e la redistribuzione delle terre avvenuti nell'ambito della riforma agraria leopoldina (XVIII secolo) Guardistallo vide l’avvento di una nuova classe di facoltosi proprietari terrieri.
Nato come castello longobardo, dopo lo scioglimento dei feudi e la redistribuzione delle terre avvenuti nell'ambito della riforma agraria leopoldina (XVIII secolo) Guardistallo vide l’avvento di una nuova classe di facoltosi proprietari terrieri.
Ultimo aggiornamento Sabato 24 Luglio 2010 18:25
Montescudaio
Originariamente sede di un monastero benedettino, nel Medioevo Montescudaio divenne un importante borgo grazie alla sua posizione strategica. Lungo il "percorso della memoria” si trovano i palazzi di nobili famiglie, come i Marchionneschi, i Ridolfi e i Guerrini, la Chiesa della SS. Annunziata, fino a raggiungere la Torre della Guardiola e il Piazzale del Castello con la Chiesa di Santa Maria Assunta, posti in posizione panoramica sopra il paese.